Alloro - Laurus nobilis

Orlandosidee
80206
Da
netto Spedizione
    Tempi di consegna:pronto per la spedizione
Aggiungere al carrello
  • Descrizione

Alloro - Laurus nobilis - comprare erbe aromatiche di qualità online

Origine dell’alloro

L’alloro (Laurus nobilis) è una pianta originaria dell’Asia Minore, ma attualmente molto diffusa nel bacino del Mediterraneo. Si tratta di un albero sempreverde che può raggiungere fino a 15 metri di altezza. Le sue foglie sono coriacee e aromatiche, mentre i fiori giallo-verdastri si trasformano in bacche scure. L’alloro predilige climi miti e terreni fertili e ben drenati.

Alloro nella storia

Fin dall’antichità, l’alloro ha avuto un significato simbolico. Nell’antica Grecia veniva intrecciato in corone per premiare i vincitori delle competizioni sportive. Anche nell’Impero romano era considerato simbolo di successo e veniva indossato da imperatori e generali vittoriosi.

Aroma e utilizzo delle foglie di alloro

Le foglie essiccate di alloro hanno un profumo intenso, caldo e leggermente resinoso. Vanno utilizzate in quantità moderate, poiché il loro aroma è molto persistente. Sono perfette per conferire una nota aromatica ai piatti durante la cottura.

Utilizzo culinario

Le foglie di alloro sono ampiamente utilizzate nella cucina tradizionale per insaporire:

  • Ragù e salse a base di pomodoro
  • Stufati, brasati e arrosti
  • Zuppe di carne o pesce
  • Piatti a base di legumi
  • Ossobuco e altri piatti della tradizione regionale italiana

Le foglie si utilizzano intere durante la cottura e si rimuovono prima di servire il piatto.

Abbinamenti con altre spezie ed erbe

L’alloro si combina bene con molte altre erbe e spezie. Ecco alcune opzioni:

Conservazione

Le foglie di alloro devono essere conservate in un contenitore ermetico, lontano da luce diretta e umidità, in un luogo fresco e asciutto. Così facendo, il loro aroma si manterrà a lungo.

Prodotti collegati