Basilico Selvatico di Creta Ocimum basilicum

Orlandosidee
80221
Da
escl. Spedizione
    Tempi di consegna:pronto per la spedizione
ACQUISTA
  • Descrizione

Basilico Selvatico di Creta, Ocimum basilicum.

Il basilico selvatico è stato anche chiamato erba del "RE " infatti il raccolto era permesso solo per, e dai governanti. Durante la mietitura si celebrava anche un rituale mistico. Il basilico era un simbolo di fertilità per i romani, gli egizi lo usavano per imbalsamare i morti e per gli indiani il basilico è ancora oggi una erba sacra.

Il Basilico selvatico e la sua origine :

Questa erba aromatica e il suo uso in cucina proviene originariamente dal Medio Oriente. Ma venne importato dall'Asia attraverso l' Egitto e si diffuse successivamente in tutto il Mediterraneo. La pianta appartiene alla famiglia delle Lamiaceae ed è un'erbacea annuale alta fino a 60 cm . Ancora oggi un basilico molto aromatico, che cresce in armonia con la natura é raccolto a Creta. Questa isola offre un terreno molto buono e una luce solare abbinata ad un clima caldo temperato . Condizione ideale per una raccolta artigianale senza utilizzo di additivi e pesticidi

Come si coltiva ?

Il basilico cresce bene e sano, quando il sole è abbondante e la temperatura oscilla tra i 20 °C e 25 °C, come nel tipico clima Mediterraneo. A temperature molto elevate l'erba necessita un continuo e più alta tasso di umiditá , ma attenzione , non resiste a temperature inferiori ai 10 °C. Gradisce annaffiature frequenti, ma con un suolo ben drenato, in quanto i ristagni d'acqua sono dannosi per le radici. Si coltiva negli orti o in vaso.

Il periodo di fioritura è tra giugno e settembre. Le piante di basilico devono essere regolarmente cimate, asportando gli apici vegetativi e i fiori, per consentire una crescita rigogliosa e per allungare il ciclo di vita, che termina con la produzione dei semi. Sui fusti lasciati a fiorire, la crescita delle foglie rallenta e si ferma, il fusto diventa legnoso, e cala la produzione dell'olio essenziale che produce il profumo. I semi possono tuttavia essere seminati l'anno successivo.

La propagazione per semina si effettua in primavera, verso marzo-aprile. In un clima temperato , la semina può essere fatta in serra o in vasi mantenuti ad una temperatura di circa 20 °C. Il trapianto in piena terra si può fare quando la temperatura esterna minima supera i 10 °C e non c'è pericolo di gelate notturne, quindi tra aprile e maggio a seconda del clima locale. Luglio e agosto sono i periodi migliori per la raccolta delle foglie.

Come viene usato in cucina il basilico?

Il basilico ha un sapore speziato: dolce e pepato con note di anice.

Il basilico è una delle erbe aromatiche più importanti della cucina italiana. Affina una semplice insalata di pomodori, mozzarella di pomodoro, pizza margherita e insalate. Da questa erba pregiata, viene prodotto il Pesto alla Genovese, famoso in tutto il mondo. Con il basilico si può aromatizza anche il pollo in variante al rosmarino

Il suo aroma si armonizza anche con un carpaccio di sardine.

Inoltre,l'uso del basilico é consigliato su , vitello e agnello, così come pesci come capesante e frutti di mare. In generale, si abbina bene con i seguenti alimenti: pomodori, insalate, condimenti per insalate, pesto come condimento per la pasta, melanzane, piselli, uova, patate, formaggio, sottaceti, olive e riso.

Puoi anche preparare un tè al basilico versando 1 cucchiaino di basilico in una tazza di acqua bollente é un ottimo calmante

Buono a sapersi.....i differenti usi del Basilico selvatico.

Il suo olio essenziale è utilizzato per la preparazione di profumi e liquori; dalla distillazione della pianta fresca si ottiene un'essenza contenente eucaliptolo ed eugenolo .

Come pianta medicinale , le foglie e le sommità fiorite vengono utilizzate per preparare gli infusi con un azione sedativa. Questi infusi hanno un azione antispastica delle vie digerenti. Oltretutto ha proprietá diuretiche , antimicrobica , antinfiammatoria . Il basilico è utilizzato anche contro l'indigestioni e come vermifugo . L'olio essenziale è utilizzato per massaggiare le parti del corpo dolenti o colpite da reumatismi.

Prodotti collegati