Maggiorana selvatica, foglie - Majorana hortensis

Orlandosidee
80208
Da
netto Spedizione
    Tempi di consegna:pronto per la spedizione
Aggiungere al carrello
  • Descrizione

Maggiorana selvatica triturata – Majorana hortensis – Acquista erbe aromatiche online

La maggiorana selvatica (Majorana hortensis) appartiene alla famiglia delle Lamiaceae e al genere Origanum, parente stretto dell’origano. Probabilmente originaria del Mediterraneo orientale, è una pianta erbacea cespugliosa che in climi miti può essere perenne, ma è spesso coltivata come annuale a causa della sua sensibilità al gelo.

Può crescere fino a 50 cm di altezza e presenta steli sottili, foglie grigio-verdi e piccoli fiori di colore bianco, rosa o lilla. Predilige suoli ricchi di humus e un clima caldo e asciutto. Le foglie sono la parte della pianta utilizzata in cucina.

Caratteristiche aromatiche

La maggiorana ha un aroma caldo e resinoso con un profumo delicatamente floreale e una nota agrumata. È una spezia molto utilizzata nella cucina italiana, greca e in generale in tutto il Mediterraneo.

Utilizzo in cucina

La maggiorana si abbina perfettamente a piatti a base di carne, come arrosti, stufati, selvaggina, anatra, agnello e fegato. Esalta anche formaggi delicati, verdure come zucchine, carote, spinaci, pomodori, peperoni e legumi.

È ideale per salse al pomodoro, pizze e piatti vegetariani. Si consiglia di aggiungere la maggiorana solo a fine cottura per preservarne l’aroma, che potrebbe perdersi con il calore prolungato.

Abbinamenti consigliati con altre erbe aromatiche

La maggiorana si abbina bene a molte altre erbe e spezie. Ecco alcune combinazioni ideali:

  • Timo – Per zuppe, stufati e carni.
  • Origano – Ideale per piatti mediterranei e salse.
  • Rosmarino – Per arrosti e piatti rustici.
  • Salvia – Particolarmente adatta per piatti di carne.
  • Aneto – In ricette leggere con pesce o insalate.
  • Basilico – Per paste, pizze e verdure.
  • Cerfoglio – Per piatti freschi e insalate.

Conservazione delle erbe aromatiche

Per preservare al meglio l’aroma della maggiorana, si consiglia di conservarla in contenitori ben chiusi, preferibilmente in vetro con tappo a vite, in un luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce diretta.

Prima di riutilizzare i contenitori, è buona pratica sterilizzarli facendoli bollire per almeno 5 minuti. Questo favorisce una conservazione sicura e riduce l’uso di plastica.

Acquista online maggiorana selvatica triturata di qualità selezionata per la tua cucina nel negozio di spezie Orlandosidee.

Prodotti collegati