Salvia foglie contuse e trigliate. acquistare erbe aromatiche di qualitá Online.
La Salvia è una tipica pianta delle zone mediterranee, veniva già utilizzata dagli antichi Romani e dagli antichi Greci per le sue proprietà curative . In diversi reperti sono stati ritrovati scritti di Medicina Popolare, che riportavano le qualitá curative e gli usi gastronomici dell'epoca.
La famiglia della Salvia é del genere Lamiaceae, una famiglia molto numerosa, sono state contate circa 250 generi diversi, e quasi 7000 specie sparse in ogni angolo del pianeta. Questa erba , come tutte le Lamiaceae ha forte presenza di sostanze aromatiche, questo é il motivo per ci sono usate in cucina come condimento, in profumeria come estratto ,in liquoreria come aroma e in farmacia come prodotto da banco.
Le piante arrivano ad essere alte oltre il metro, ma l'altezza media per i raccolti é attorno ai 50 cm. Ia pianta è annuale , ma in alcuni casi perenne e arbustiva.
Le foglie di questa erba aromatica hanno un aroma molto intenso, e con note speziate particolari.Le foglie possono essere utilizzate sia fresche che essiccate. La foglia anche come prodotto essiccato, mantiene bene gli aromi, e per lungo tempo.
I differenti tipi
La Salvia piú conosciuta e usata nelle cucine e nelle industrie alimentari è la Salvia Officinalis. Le forme delle foglie, danno il nome alle differenti qualitá, il nome di Salvia latifolia quella più comune, si presente con le foglie larghe e lunghe. La Salvia lavandulifolia, ha normalmente le foglie piú strette ma l'aroma più intenso. A differenza la Salvia crispa ha la caratteristica di avere le foglie arricciate.
Questa erba nella Cucina Italiana
La salvia è un aroma molto tipico della cucina italiana e della dieta mediterranea . Nella cucina naturale vegana, quindi con grande uso di piante aromatiche, ne va fatto un uso controllato. Controllato poiché contiene la sostanza del tujone, e anche quella della canfora, che sono neurotossiche se consumate in dosi elevate . Questa erba viene impiegata al meglio in cucina per aromatizzare soprattutto i piatti a base di carne. Non tutti sanno che la Salvia ha anche un effetto conservante.
La salvia è molto amata in cucina per il suo aroma particolare e unico. Insieme al basilico, origano e rosmarino, è presente in numerose ricette di carne e verdure.
La Salvia si usa per aromatizzare pasta e legumi in generale. La "morte" culinaria ideale di questa erba aromatica, é con la carne di sevaggina . Ma non disdegna di aromatizzare anche alcuni prodotti caseari. Oggi in molte ricette anche le più diffuse, troviamo la salvia con il burro. Questa erba e basica per la preparazione di paste ripiene fresche.
Questa erba aromatica é la spezia di riferimento del saltimbocca alla romana .
Erba aromatica da conservare in ambiente asciutto. Evitare esposizioni a fonti di umiditá aggiunte, potrebbe diminuire la sua data di deperibilità.