Erba cipollina 2–4 mm – Allium schoenoprasum
Caratteristiche e uso in cucina
L’erba cipollina essiccata è proposta in formato 2–4 mm, ideale per insalate, zuppe e piatti freddi. L’essiccazione consente di preservarne l’aroma delicato a lungo. La versione essiccata ha una concentrazione maggiore di oli essenziali, permettendo un utilizzo ridotto per ottenere un buon effetto aromatico.
In cucina, questa erba si abbina perfettamente a piatti a base di verdure, uova, pesce e formaggi freschi. È apprezzata anche nella preparazione di burri aromatizzati e salse fredde. Per decorazioni scenografiche si può usare la pianta fresca, ma se il piatto prevede cottura, è preferibile l’erba cipollina essiccata.
Origine e botanica
L’Allium schoenoprasum è una pianta perenne della famiglia delle Amaryllidaceae. Raggiunge un’altezza compresa tra 15 e 50 cm. Presenta foglie tubolari cave e fiori a forma di ombrella, di colore rosa o bianco. In natura cresce in zone umide, ricche di nutrienti, in prossimità di ruscelli o sorgenti.
È una specie originaria dell’emisfero settentrionale, e in Europa si trova allo stato selvatico principalmente sulle Alpi e sugli Appennini. Cresce anche nei Carpazi, nei Pirenei e in altri rilievi tra i 600 e i 2000 metri di altitudine.
Abbinamenti consigliati
L’erba cipollina si abbina bene a spezie ed erbe dal profilo delicato. Tra gli accostamenti ideali troviamo:
Conservazione
Conservare l’erba cipollina in contenitori ben chiusi, in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. Se conservata correttamente, mantiene a lungo il suo profumo.
Acquista erba cipollina tagliata 2–4 mm nel negozio di spezie online Orlandosidee.