Semi di Coriandolo – La Spezia Esotica Indispensabile per le Tue Ricette
I semi di coriandolo, dal sapore delicatamente pepato e leggermente dolce, sono una delle spezie più versatili della cucina internazionale. Aggiungono un tocco esotico e aromatico a piatti di pesce, frutti di mare, riso o anche dessert come l'ananas caramellato. Scopri la storia e le tante applicazioni di questa spezia tradizionale!
Acquista subito online i tuoi semi di coriandolo!
Che cos'è il Coriandolo?
I semi di coriandolo derivano dalla pianta Coriandrum sativum, della famiglia delle Apiaceae. I frutti sferici, di colore giallo-marrone, misurano circa 2,5–5 mm e vengono utilizzati come spezia in numerose cucine. In cucina si usano sia i semi che le foglie fresche come erbe aromatiche, mentre in Asia sono apprezzate anche le radici.
L'Aroma Unico dei Semi di Coriandolo
Il coriandolo si distingue per un aroma leggermente pepato e agrumato, che ricorda la scorza d’arancia. Il profumo floreale e speziato lo rende ideale sia per piatti salati che dolci. Il nostro coriandolo, coltivato sotto il sole dell’Andalusia, sviluppa un aroma intenso grazie al clima e ai metodi di coltivazione tradizionali.
Curiosità: I semi di coriandolo sono tra le spezie più antiche del mondo, utilizzati da millenni nelle cucine di diverse culture.
Come Usare i Semi di Coriandolo in Cucina?
I semi di coriandolo sono estremamente versatili. Ecco alcune idee per utilizzarli:
- Frutti di mare e pesce: Perfetti per gamberetti, cozze, merluzzo e molti altri piatti di mare.
- Carni e verdure: Ottimi nelle marinate e negli stufati, specialmente in combinazione con Raz el Hanout o Baharat.
- Riso e cereali: Ideali per pilaf, couscous o insalate di cereali.
- Dolci alla frutta: Provali con ananas grigliato, arance candite o composte di frutta.
- Pane e pasticceria: Tradizionale nel pane rustico, come il pane contadino francone.
Consiglio: Tosta i semi in padella prima di macinarli o schiacciarli, per sprigionare tutto il loro profumo.
Origine e Storia dei Semi di Coriandolo
Originario del bacino del Mediterraneo, il coriandolo è apprezzato sin dall’antichità. Era molto utilizzato dagli Egizi e dai Romani per insaporire piatti e bevande. Oggi, il coriandolo resta fondamentale in molte cucine tradizionali di Medio Oriente, Nord Africa e India.
Abbina i Semi di Coriandolo ad Altre Spezie
I semi di coriandolo si sposano perfettamente con altre spezie per creare miscele aromatiche. Ecco alcune idee:
Il Coriandolo nei Pani e nelle Miscele di Spezie
Il coriandolo è da sempre “la” spezia dei pani rustici, come il pane contadino francone. Arricchisce anche piatti di carne, pesce, verdure (soprattutto patate e carote) e legumi. Essenziale nell’hummus, nel couscous alle verdure e in molte miscele di spezie come Raz el Hanout, Tabil, African Rub, Baharat, Berbere, Carioca, Colorado e molte miscele di curry.
Come Conservare i Semi di Coriandolo
Conserva i semi di coriandolo in un contenitore ermetico, al riparo da luce, calore e umidità, per preservarne al meglio l’aroma. Macina i semi solo prima dell’uso per ottenere il massimo della freschezza.