Noce Moscata, Myristica fragrans, Ceylon

Orlandosidee
80047
Da
netto Spedizione
    Tempi di consegna:pronto per la spedizione
Aggiungere al carrello
  • Descrizione
  • Più

Noce moscata - Myristica fragrans

La noce moscata è il seme dell’albero sempreverde Myristica fragrans. Il mantello che avvolge il seme è chiamato macis, e sia il seme che il macis vengono utilizzati come spezie. Da Orlandosidee® puoi acquistare entrambi, singolarmente o in combinazione.

Descrizione botanica

L’albero della noce moscata può raggiungere un’altezza compresa tra i 5 e i 18 metri. Inizia a fruttificare dall’ottavo anno di vita, ma la resa migliore si ottiene a partire dal quindicesimo anno. Originario dell’Indonesia, oggi viene coltivato anche in Sud America, Africa e Asia tropicale. Le varietà più pregiate provengono dall’isola di Ceylon.

Raccolta e lavorazione

La pianta fruttifica durante tutto l’anno, con una raccolta principale da giugno ad agosto. I frutti maturi vengono aperti a mano per separare la polpa, il macis e il guscio. Il seme interno – la noce moscata – viene poi essiccato per 6–8 settimane su griglie di legno. Una volta asciutte, le noci si induriscono e sono pronte per l’utilizzo.

Aroma e profumo

La noce moscata ha un aroma caldo, dolce e speziato, con note caratteristiche di canfora e chiodi di garofano. Il suo profumo è intenso e complesso, ideale per arricchire piatti salati.

Utilizzo in cucina

Questa spezia è perfetta per salse bianche, purè di patate e piatti a base di cavolfiore. Si abbina bene a uova, formaggi, cavolo, zucca, patate dolci, carne di pollo, pesce, agnello, vitello, frutti di mare e montone.

Miscele di spezie con noce moscata

È un ingrediente presente in molte miscele internazionali, tra cui: Ras el Hanout, Tsire, Tabil, Cookies, Colombo, Colorado, Carioca e Berbere.

Conservazione

Conservare in contenitori ermetici, al riparo dalla luce e dall’umidità. In un ambiente fresco e asciutto (circa 15 °C), mantiene a lungo le sue caratteristiche aromatiche.

Prodotti collegati