Sumac - La spezia unica della cucina turca
Il sumac è una spezia intensa, fruttata e leggermente aspra che conferisce alla cucina turca e araba il suo sapore unico. Questa spezie di sumac è perfetta per arricchire carni, pollame, pesce e persino salse. Scopri tutto sulla provenienza, il sapore e gli usi del Sumac Gerber.
Che cos'è il Sumac?
Il sumac (Rhus coriaria) è una spezia ricavata dai frutti essiccati dell’albero di sumac (noto anche come albero da tintura). L’albero di sumac cresce soprattutto nella regione del Mediterraneo orientale, inclusi Turchia, Siria e Sicilia. La spezia ha una nota fruttata e acida, ed è spesso miscelata con sale per migliorarne la conservazione.
Che sapore ha il Sumac?
Il sapore del sumac è unico: acidulo, fruttato e leggermente amaro. È un’alternativa naturale al limone, al tamarindo o all’aceto. Il gusto fresco e leggermente acidulo del sumac dona una freschezza mediterranea a molti piatti.
Come si usa il Sumac Gerber?
Il Sumac Gerber è essenziale nella cucina turca, araba e libanese. Si aggiunge spesso a molti piatti, proprio come si fa con sale e pepe. È particolarmente indicato per carni alla griglia, pollame, pesce e insalate. Il sumac si abbina bene con:
- Carni alla griglia, pollame e pesce
- Insalate, soprattutto con cipolle e prezzemolo
- Salse a base di yogurt ed erbe
- Stufati di carne o pesce
Il Sumac nella cucina turca, araba e libanese
Nella cucina turca, il sumac si utilizza per insaporire döner kebab e altri piatti alla griglia. È comune anche nelle insalate con cipolle e prezzemolo, dando una nota fresca e acidula.
Per una salsa deliziosa, basta mescolare sumac con yogurt naturale, menta fresca e aglio. Perfetto anche per salse e piatti a base di riso.
Ricetta: Salsa allo yogurt con Sumac
Per una salsa fresca da insalate, mescola uno yogurt naturale con:
- 2 cucchiai di menta fresca tritata
- 1 spicchio d’aglio tritato
- ½ cucchiaino di Sumac Gerber
Ideale per insalate o come dip per verdure grigliate.
Con quali spezie si abbina il Sumac?
Il sumac si abbina perfettamente con:
Da dove proviene il Sumac?
Il sumac proviene da Turchia, Siria e dalla regione mediterranea orientale. L’albero di sumac è un cespuglio che può raggiungere i 3 metri di altezza e predilige terreni calcarei e asciutti, tipici del clima mediterraneo. I frutti, quando maturi, diventano rossi, vengono raccolti ed essiccati al sole prima di essere macinati e mescolati con il sale.
Il Sumac: una spezia con una storia
Dall’antichità il sumac è stato utilizzato non solo come spezia, ma anche come rimedio tradizionale. In epoca romana si usava per acidificare i cibi e nella concia delle pelli. Oggi il sumac è irrinunciabile in molte cucine del Mediterraneo e del Medio Oriente.
Dove posso acquistare il Sumac?
Nel nostro negozio online puoi acquistare Sumac Gerber in confezioni da 50 g a 500 g. Ordina ora la tua spezie di sumac e aggiungi ai tuoi piatti il gusto autentico della cucina turca!
Ingredienti: Sumac, 5% sale