Bacche di vaniglia Tahitensis 16–18 cm Papua Nuova Guinea
Le bacche di vaniglia Tahitensis dalla Papua Nuova Guinea sono più larghe rispetto alla vaniglia Bourbon e hanno un profilo aromatico distintivo: floreale, fruttato e delicatamente simile all’anice. Ideali per preparazioni dolci e salate.
Caratteristiche principali
- Qualità Gourmet – Grado A
- Lunghezza: 16–18 cm
- Colore: marrone scuro, quasi nero
- Contenuto di umidità: 25–38 %
- Aroma: floreale, fruttato, con note di prugna e liquirizia
- Media: circa 4 g per baccello
Bacche di vaniglia Tahitensis dalla Papua Nuova Guinea
Queste bacche provengono dalle regioni tropicali della Papua Nuova Guinea. Hanno una consistenza oleosa e sono molto apprezzate sia in cucina professionale sia tra i cuochi per passione. Per circa 2 kg di gelato alla vaniglia si consiglia l’uso di un singolo baccello da 16–18 cm.
Categoria di qualità | Grado A Gourmet |
Lunghezza baccelli | 16–18 cm |
Colore | Marrone scuro – nero |
Contenuto di umidità | 25–38 % |
Vanillina (circa) | 0,6–2,3 % |
Ingredienti | Baccelli interi di vaniglia Tahitensis |
Origine | Papua Nuova Guinea |
Profili aromatici | Fruttato, floreale, simile all’anice |
Utilizzo | Dolci, biscotti, gelati, yogurt, composte, quark |
In abbinamento con | Cardamomo, zafferano, chiodi di garofano, peperoncino, cannella |
Come utilizzare le bacche di vaniglia Tahitensis
Incidere i baccelli nel senso della lunghezza ed estrarre la polpa interna con la punta di un coltello. Il contenuto aromatico può essere usato in gelati, creme, impasti, bevande calde e altre preparazioni dolci o salate.
Le bacche vuote possono essere lasciate in un barattolo con zucchero o sale per ottenere zucchero vanigliato o sale alla vaniglia, ideali per dolci o piatti a base di crostacei.
Uso culinario
- Gelato alla vaniglia: 1 baccello per 2 kg
- Composte, creme spalmabili, quark, yogurt
- Piatti a base di pesce, frutti di mare, uova e frutta (fragole, mele, pesche, melone, rabarbaro)
- Ottima in combinazione con spezie come cardamomo, zafferano, cannella, chiodi di garofano e peperoncino
Conservazione
Conservare le bacche in un barattolo ermetico in vetro, in un luogo fresco, asciutto e buio come una dispensa. Non conservarle in frigorifero per evitare la formazione di muffa.
ALLERGENI: Nessuno