Macis polvere
Macis polvere ( Mantello della Noce Moscata)

Macis polvere ( Mantello della Noce Moscata)

Orlandosidee
80861
da
netto Spedizione
    Tempi di consegna:pronto per la spedizione
Aggiungere al carrello
  • Descrizione

Macis Macinato: L’Ingrediente Segreto per Ricette Raffinate

Il macis macinato è una spezia pregiata dal profumo caldo con note floreali delicate. Ricavato dall’arillo del seme della noce moscata, arricchisce sia ricette dolci che salate. Perfetto per piatti tradizionali e nuove creazioni, è molto apprezzato nella cucina internazionale.

Che cos’è il Macis?

Il macis è l’arillo che avvolge il seme della noce moscata, e non il suo fiore. Il frutto, simile a un’albicocca, contiene una noce avvolta da una membrana rossa: questa è il macis. Dopo l’essiccazione, l’arillo diventa una spezia aromatica, mentre il seme centrale si trasforma in noce moscata. Da un punto di vista botanico, la noce moscata è un seme, non una noce vera e propria.

Che Sapore ha il Macis Macinato?

Il macis in polvere ha un aroma caldo e speziato, con note floreali e una leggera sfumatura agrumata. È più delicato rispetto alla noce moscata e offre una dolcezza sottile. Si adatta bene a preparazioni raffinate ed è molto versatile in cucina.

Come Usare il Macis in Cucina

Il macis macinato è estremamente versatile. Può essere utilizzato in molti modi:

  • Piatti salati: casseruole di zucca, gratin di patate, purè, minestrone, verdure come spinaci, carote, cavolfiore, broccoli e cavoletti di Bruxelles.
  • Dolci: biscotti speziati, pan di zenzero, torte in stile natalizio.
  • Cucina italiana: gnocchi, besciamella, sughi di carne.
  • Carne e pesce: agnello, vitello, pollo, carne macinata, pesce e frutti di mare.
  • Bevande: vin brulè, cioccolata calda, bevande speziate.

Basta una piccola quantità di macis per conferire ai piatti un aroma ricco ed equilibrato. Aggiungerlo durante la cottura ne ottimizza il profumo.

Macis Intero o Macinato: Quale Scegliere?

Il macis intero è ideale per ricette in cui può essere rimosso dopo la cottura, come zuppe e stufati. Il macis macinato è più pratico per un dosaggio preciso in impasti, condimenti e salse.

Con Quali Spezie si Abbina il Macis?

Il macis si abbina bene a diverse spezie:

Come Conservare il Macis Macinato

Per conservare al meglio l’aroma del macis macinato, riponilo in un contenitore ermetico, al riparo da umidità, calore e luce. I barattoli di vetro o contenitori per spezie sono ideali. Una corretta conservazione mantiene la qualità del prodotto nel tempo.

Dove Comprare Macis di Alta Qualità

Acquista macis macinato nel nostro negozio online e arricchisci le tue ricette con questa spezia raffinata.

Prodotti collegati