Pepe di Timut - Szechuan selvatico - Nepal

Orlandosidee
80068
Da
netto Spedizione
    Tempi di consegna:pronto per la spedizione
Aggiungere al carrello
  • Descrizione

Pepe Timut – Pepe del Sichuan Nepalese

  • Pepe Timut: Spezia rara originaria del Nepal, conosciuta anche come pepe del Sichuan nepalese.
  • Raccolto selvatico nelle regioni himalayane del Nepal, disponibile in quantità limitate.
  • Aromatico, con note fruttate di agrumi.
  • Utilizzo versatile in piatti salati e dolci.

Cos'è il pepe Timut?

Il pepe Timut, anche chiamato pepe del Sichuan nepalese, non è un vero pepe, ma il frutto di Zanthoxylum armatum, un arbusto della famiglia delle Rutacee (Rutaceae). È strettamente imparentato con il pepe del Sichuan cinese (Zanthoxylum bungeanum) e cresce spontaneamente nelle zone montuose del Nepal.

Caratteristiche botaniche

I frutti del pepe Timut sono piccole capsule che si aprono a maturità, lasciando visibile il seme nero interno. La parte aromatica è costituita dalla buccia esterna essiccata, mentre il seme interno è privo di sapore rilevante.

Profilo aromatico

Il pepe Timut ha un profilo aromatico caratterizzato da note di limone e pompelmo. Il gusto è fruttato, fresco, leggermente piccante e lascia una sensazione di formicolio sulla lingua, tipica dei frutti della famiglia delle Rutacee.

Utilizzo in cucina

Il pepe Timut si abbina bene con piatti a base di pesce, carne, verdure e preparazioni vegetariane. È usato anche in dessert e in abbinamento con cioccolato fondente. In cucina asiatica viene spesso utilizzato insieme al chili. Si consiglia di eliminare i semi neri e di macinare la buccia al momento dell’uso, per un risultato aromatico ottimale.

Conservazione

Conservare il pepe Timut in un contenitore ermetico, in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. Temperatura ideale circa 15°C.

Provenienza e raccolta

Il pepe Timut proviene esclusivamente dalla raccolta selvatica in Nepal, effettuata manualmente da raccoglitori locali nelle regioni montane.

Prodotti collegati