Acquista Semi di Senape Marrone da Orlandosidee
I semi di senape marrone aggiungono una nota aromatica e pungente ai tuoi piatti. Sono fondamentali nella preparazione della classica senape e versatili in molte ricette tradizionali e moderne.
Da Quale Pianta Provengono i Semi di Senape?
I semi di senape marrone derivano dalla pianta Brassica juncea, appartenente alla famiglia delle Cruciferae. Originaria dell’India, oggi è coltivata anche in Europa centrale, India e Canada. Questa pianta erbacea annuale può raggiungere circa 1 metro di altezza.
Il Raccolto dei Semi di Senape Marrone
I semi di senape marrone maturano circa 50–100 giorni dopo la semina e vengono raccolti a piena maturità. I baccelli rimangono chiusi fino a completa maturazione, rendendo il raccolto più semplice e con una resa superiore rispetto ad altre varietà. Questa varietà ha quasi del tutto sostituito la senape nera sul mercato mondiale.
Il Sapore dei Semi di Senape Marrone
I semi di senape marrone sono inodori, ma sviluppano un sapore pungente e amarognolo quando vengono masticati. Se tostati, assumono un gusto nocciolato e una colorazione più chiara. Per tostarli, utilizza una piccola quantità di olio vegetale in padella e copri per evitare che i semi saltino fuori.
Usi dei Semi di Senape Marrone in Cucina
I semi di senape marrone sono molto versatili. Si utilizzano per la preparazione della senape, per marinare verdure e carni, oppure per preparare salse e intingoli. In India, sono un ingrediente base delle paste di curry, soprattutto nei piatti di pesce.
Esempi di Utilizzo dei Semi di Senape Marrone
- Senape e Mostarda: Ingredienti principali per la senape tradizionale e la mostarda. Si possono aggiungere anche altre spezie per versioni personalizzate.
- Curry e Piatti Indiani: I semi di senape macinati sono spesso presenti nelle paste di curry, in particolare in ricette di pesce.
- Salsicce e Marinature: Utili per la produzione di salsicce, per marinare e per conservare verdure come cetrioli.
- Salse e BBQ: Macinati, arricchiscono salse barbecue, salse per carne e stufati. Aggiungili verso fine cottura per un sapore intenso.
Conservazione dei Semi di Senape Marrone
Per conservare al meglio i semi di senape marrone, riponili in un contenitore ermetico, lontano da luce diretta e umidità, a circa 15°C.
Avviso Allergeni
Allergeni: Il prodotto contiene senape.