Fiori di Ibisco Essiccati – Colore e Gusto per la Tua Cucina
I fiori di ibisco essiccati offrono una tonalità rossa vivace e un sapore leggermente acidulo. Questo ingrediente viene utilizzato in diverse cucine del mondo per la preparazione di infusi, sciroppi e piatti creativi.
Profilo aromatico
I fiori di ibisco, noti anche come karkadè, presentano un gusto delicatamente acidulo. Sono utilizzati per arricchire bevande e ricette dolci o salate con una nota floreale e leggermente fruttata.
Infuso di Ibisco – Preparazione Semplice
Aggiungi 3–4 cucchiaini di fiori di ibisco essiccati a 1 litro di acqua bollente. Lascia in infusione per circa 5–10 minuti. Puoi aggiungere a piacere limone e zenzero per variare il gusto.
Ricetta: Sciroppo di Fiori di Ibisco
- 1000 ml di acqua
- 35 g di fiori di ibisco essiccati
- 600 g di zucchero di canna
- Succo di ½ limone
Preparazione:
- Mettere in ammollo i fiori in acqua per 24 ore.
- Filtrare, aggiungere zucchero e limone.
- Portare a ebollizione mescolando fino a completo scioglimento dello zucchero.
- Imbottigliare a caldo e lasciare raffreddare.
Lo sciroppo può essere usato con acqua frizzante, bevande fredde o come decorazione per dessert.
Uso in cucina
I fiori di ibisco essiccati possono essere macinati e utilizzati in piccole quantità per aromatizzare insalate, piatti di pesce o salse. In alcune cucine asiatiche vengono integrati in miscele di curry per arricchire il profilo aromatico.
Botanica
L’ibisco è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Malvaceae. Ne esistono numerose varietà, diffuse principalmente in regioni tropicali e subtropicali. I fiori, di colore rosso acceso, sono apprezzati anche per scopi decorativi e alimentari.
Modalità di conservazione
Conservare i fiori di ibisco in un contenitore ermetico, in luogo asciutto e lontano dalla luce diretta. Una buona conservazione contribuisce a mantenere intatti colore e profumo.
Ingredienti: Fiori di ibisco essiccati (100%)